
🎮 23 tipi di giochi di softair che ogni giocatore dovrebbe conoscere
Dal classico “deathmatch” alle missioni tattiche più estreme: il softair è (anche) fantasia e strategia
🟩 1–7: Classici intramontabili
1. Team Deathmatch (TDM)
Due squadre si affrontano in campo. Vince chi elimina più avversari nel tempo limite.
2. Free for All
Ogni giocatore è per sé: l’ultimo in piedi vince. Caotico, ma perfetto per testare riflessi e movimenti.
3. Cattura la Bandiera (CTF)
Ogni team ha una bandiera. L’obiettivo è catturare quella avversaria e portarla alla base senza farsi eliminare.
4. Last Man Standing
Come il Free for All, ma con vite limitate. Ideale per gruppi piccoli.
5. VIP Escort
Una squadra deve proteggere un VIP e portarlo da A a B; l’altra deve eliminarlo. Serve coordinazione.
6. Sniper Hunt
Un solo sniper ben nascosto vs un’intera squadra. Estremo, silenzioso, strategico.
7. Attacco e Difesa
Una squadra difende una postazione o edificio; l’altra ha tempo limitato per conquistarlo.
🟧 8–14: Modalità tattiche e a obiettivi
8. Search and Destroy (S&D)
Una squadra deve piazzare una “bomba” o carica; l’altra disinnescarla o impedirlo.
9. Domination
Zone di controllo da conquistare e mantenere. Ogni zona garantisce punti nel tempo.
10. Scorta al Convoglio
Un veicolo o elemento mobile deve attraversare la mappa con copertura armata.
11. Recupero Ostaggio
Recuperare e riportare in salvo un ostaggio vivo, con interazioni (presa, scambio, trasporto).
12. Sabotaggio
Distruggere un obiettivo “strutturale” (es. torre radio, generatore) entro un limite.
13. Radio Check
Gara di comunicazioni tattiche: trasmettere info tra squadre usando codici, radio, segnali.
14. Point Man
Ogni team ha un solo uomo armato: se muore, tutta la squadra è eliminata. Tensione altissima.
🟥 15–18: Missioni complesse e scenari MilSim
15. Raid notturno
Scenario notturno, missione stealth con obiettivo a sorpresa. Usa torce IR e movimenti silenziosi.
16. Campagna MilSim a punti
Missione lunga, ore di gioco, più obiettivi concatenati. Il realismo è fondamentale.
17. Black Hawk Down
Replica ispirata a Mogadiscio: squadra down, difesa a oltranza, esfiltrazione.
18. Operazione Recupero Dati
Obiettivo: recuperare una valigetta o disco con dati “sensibili” in campo nemico. Interazione + tempo + esfiltrazione.
🟦 19–21: Varianti creative e rapide
19. Assassino segreto
Un giocatore per squadra ha il ruolo segreto di “killer” che può eliminare anche i propri. Suspense e psicologia.
20. Uomo Bomba
Uno o più giocatori hanno cariche simulate. Se raggiungono un punto specifico: BOOM! Obiettivo: fermarli in tempo.
21. Infezione (Zombie)
Chi viene colpito cambia fazione e diventa “infetto”. Vince chi resiste o chi converte tutti. Divertente e caotico.
🟨 22–23: Allenamento e velocità
22. Speedsoft 3v3 / 5v5
Modalità da torneo: pochi giocatori, spazi piccoli, ritmo velocissimo. Vince chi elimina tutti in 90 secondi.
23. CQB Tattico a Stanza
A squadre o a tempo, per liberare stanza per stanza. Ottimo in edifici veri, per team con disciplina.
🧠 Bonus: personalizza, sperimenta, adatta
Molti di questi giochi possono essere combinati o modificati in base:
-
al numero di giocatori
-
al campo disponibile
-
al livello dei partecipanti
-
alla durata desiderata
Esempio: “Escort + Sabotaggio” → scortare un VIP a piazzare una bomba e tenerlo vivo per attivarla.
🔚 Conclusione
Conoscere le diverse modalità di gioco ti permette di non annoiarti mai, di allenare competenze diverse e di creare eventi coinvolgenti per tutti i livelli.
Dal realismo MilSim all’adrenalina del CQB, il softair è uno sport, un gioco e un’esperienza che cambia forma ogni volta che cambia missione.
Scopri di più da SottoTiro Airsoft
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.